“I km zero del cuore” – da Genova a Como per il progetto che unisce le case guanelliane “E’ fatto in casa”

Grazie al progetto abbiamo avviato una bella collaborazione operativa con Casa di Gino. Il primo frutto è stato il ritiro delle melanzane che a Genova trasformiamo e confezioniamo per poi distribuirle nei nostri canali di vendita. Appena arrivati a Lora abbiamo subito percepito una bella sintonia di intenti, un senso di accoglienza e di cura e abbiamo toccato con mano l’importanza del lavoro come strumento per offrire dignità alle persone. Confidiamo che questa collaborazione possa crescere sempre più…i risultati che abbiamo gustato sono ottimi! – Alessandro, Coop. Pane e Signore.

Altre notizie

ColoriAMO i Pellizzari

A tutti e tutte! Siete invitati e invitate a partecipare il giorno 25 settembre dalle ore 16 alla decorazione dei camminamenti dei Giardini Pellizzari. Grandi

Evento Conclusivo dell’Operazione AGRITU2

Il giorno 20 settembre si terrà “Le sfide dell’Inclusione”, evento conclusivo dell’Operazione AGRITU2 Abilità al Plurale 2 – POR – FSE 2014-2020, una importante iniziativa

MANI IN PASTA

  Si è ormai conclusa la realizzazione di “Mani in pasta”, intervento molto rilevante per la nostra Cooperativa, poichè rappresenta un nuovo ambito di azione

“Riempiamo il fagotto delle vagabonde”

Cari amici del Giardino in Movimento, ecco un’altra occasione per seguire le amiche vagabonde: Mercoledì 5 Luglio, Giorgio Bassoli, giardiniere esperto ed amico dell’Orto Botanico

In viaggio con le vagabonde

Il seme, soggetto di fiabe, oggetto di culto e talvolta combattuto come un avversario, popola da sempre l’immaginazione umana. Guardiamoli da vicino e seguiamo il