Il Giro d’Italia parla della Casa dell’Angelo!

Il Giro d’Italia parla della Casa dell’Angelo! Quanta emozione nel sentire raccontare nella telecronaca della 12a tappa (Parma-Genova) della Casa dell’Angelo. Che bello quando lo sport unisce e testimonia il valore dei territori e delle realtà che lo vivono!

Ecco le belle parole di Stefano Rizzato: «[…] qui siamo nella zona della cosiddetta e bellissima Casa dell’Angelo. È una comunità per minori dell’Opera di don Guanella che è qui attiva a Genova dal 1951; una grande Casa che negli anni ha ospitato e accompagnato quasi 1000 ragazzi e oggi continua come comunità educativa assistenziale con 26 tra bambini e ragazzi tra i 6 e i 21 anni. C’è anche una ciclo-officina, perché oltre a fare del bene ed accompagnare ragazzi in situazioni difficili verso una vita migliore sono anche dei grandi appassionati di ciclismo. La ciclo-officina è stata allestita in piena fase covid quando la bici è diventata ancor più uno strumento importante per la vita di tutti noi […]»

 

 

Video completo (a 2:00:27 parlano di noi): https://www.raiplay.it/video/2022/05/Ciclismo-Giro-d-Italia-2022—12a-tappa-Parma-Genova—19-05-2022-c3d3a0b4-36ee-4102-9461-07474953ea12.html?wt_mc=2.app.wzp.raiplay_prg_Ciclismo

Grazie!

Altre notizie

ColoriAMO i Pellizzari

A tutti e tutte! Siete invitati e invitate a partecipare il giorno 25 settembre dalle ore 16 alla decorazione dei camminamenti dei Giardini Pellizzari. Grandi

Evento Conclusivo dell’Operazione AGRITU2

Il giorno 20 settembre si terrà “Le sfide dell’Inclusione”, evento conclusivo dell’Operazione AGRITU2 Abilità al Plurale 2 – POR – FSE 2014-2020, una importante iniziativa

MANI IN PASTA

  Si è ormai conclusa la realizzazione di “Mani in pasta”, intervento molto rilevante per la nostra Cooperativa, poichè rappresenta un nuovo ambito di azione

“Riempiamo il fagotto delle vagabonde”

Cari amici del Giardino in Movimento, ecco un’altra occasione per seguire le amiche vagabonde: Mercoledì 5 Luglio, Giorgio Bassoli, giardiniere esperto ed amico dell’Orto Botanico

In viaggio con le vagabonde

Il seme, soggetto di fiabe, oggetto di culto e talvolta combattuto come un avversario, popola da sempre l’immaginazione umana. Guardiamoli da vicino e seguiamo il