Progetto Gi. M Giovani in movimento Interreg Maritime – Marittimo la parola alle aziende che hanno creduto nel progetto: ci siamo anche noi

Progetto Gi. M Giovani in movimento Interreg Maritime – Marittimo la parola alle aziende che hanno creduto nel progetto: ci siamo anche noi.

 

Video interviste

LUPI Presidente Camera di Commercio

Andrea Macario Presidente Cooperativa Villa Perla Service

Giuliano Bellezza Amministratore delegato di pane e signore società cooperativa sociale

Antonio Nardozza Rappresentante legale Spesa srl

 

Il progetto GIM (Giovani In Movimento) è un progetto approvato nell’ambito del terzo bando del Programma IT FR Marittimo a valere sull’Asse 4, “Aumento delle opportunità d’impiego, sostenibile e di qualità, e d’inserimento attraverso l’attività economica”.

http://interreg-maritime.eu/web/gim

http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Pa…

 

CCIAA RIVIERE DI LIGURIA IMPERIA LA SPEZIA SAVONA capofila

Villa Perla Service Cooperativa Sociale Villa Perla Service Scarl Onlus

Conad Chiavari Corso Dante

Coop. Soc. Agricola Pane e Signore

 

Guarda il video

Altre notizie

ColoriAMO i Pellizzari

A tutti e tutte! Siete invitati e invitate a partecipare il giorno 25 settembre dalle ore 16 alla decorazione dei camminamenti dei Giardini Pellizzari. Grandi

Evento Conclusivo dell’Operazione AGRITU2

Il giorno 20 settembre si terrà “Le sfide dell’Inclusione”, evento conclusivo dell’Operazione AGRITU2 Abilità al Plurale 2 – POR – FSE 2014-2020, una importante iniziativa

MANI IN PASTA

  Si è ormai conclusa la realizzazione di “Mani in pasta”, intervento molto rilevante per la nostra Cooperativa, poichè rappresenta un nuovo ambito di azione

“Riempiamo il fagotto delle vagabonde”

Cari amici del Giardino in Movimento, ecco un’altra occasione per seguire le amiche vagabonde: Mercoledì 5 Luglio, Giorgio Bassoli, giardiniere esperto ed amico dell’Orto Botanico

In viaggio con le vagabonde

Il seme, soggetto di fiabe, oggetto di culto e talvolta combattuto come un avversario, popola da sempre l’immaginazione umana. Guardiamoli da vicino e seguiamo il