- +39 3927555851
- panesignore@guanelliani.it
- Via Borzoli, 26, 16153, Genova
Carissimi amici, continuiamo a donare e soprattutto a far donare. Diffondete questi messaggi ai vostri parenti, agli amici e conoscenti più stretti perché soltanto attraverso questa catena di fiducia e solidarietà è possibile sostenere l’opera dei nostri sacerdoti in Romania in Polonia e essere concretamente vicini alla popolazione Ucraina in fuga. Abbiamo già spedito quasi 10.000 € che hanno dato ottimi frutti e tanti ancora attendono il nostro intervento. Un abbraccio. Casa dell’Angelo
Per offerte deducibili:
Associazioni Volontari della Casa dell’Angelo
IBAN IT84A0617501421000003461180
Carissimi amici sono partiti i lavori di ristrutturazione dei locali all’interno dei quali dalla prossima estate sarà operativa la “Locanda degli angeli“. Si tratta di un ristorante pizzeria realizzato attraverso contributi pubblici e privati nel quale troveranno lavoro stabilmente sette ragazzi e dove si cimenteranno in percorsi di formazione e di inserimento lavorativo un numero molto più elevato di ragazzi della Casa dell’Angelo a rotazione. Abbiamo realizzato questo progetto insieme a due imprenditori grandi amici della Casa Dell’Angelo che negli anni hanno più volte accolto presso le loro aziende i ragazzi della casa. Ci sembra una bella notizia quella dell’avvio dei lavori che vogliamo condividere con voi anche nell’ottica di invitarvi a visitare i locali e a prendere atto di come la cooperativa sia concretamente impegnata nella creazione di opportunità di inserimento lavorativo ma anche di formazione e specializzazione. Nei prossimi mesi cercheremo di documentare la trasformazione del locale e l’avvio dell’attività.
È possibile sostenere il progetto con una donazione, ogni aiuto è prezioso. Per maggiori informazioni: www.cooperativapanesignore.it/fai-una-donazione/
Sono iniziati ieri i lavori di ristrutturazione dei locali di piazza Clavarino dove nascerà la “ Locanda degli Angeli “ : si tratta di una pizzeria e una trattoria della Cooperativa Pane e Signore dove lavoreranno i ragazzi della Casa dell’Angelo. Enrico Mariotti, ristoratore rinomato della città di Genova, sarà il tutor e maestro d’arte di questa iniziativa che nasce nel quadro di una storica e positiva collaborazione proprio con Enrico e con altri ristoratori presenti sul territorio di Sestri Ponente che hanno per molti anni accolto, formato e dato lavoro a tanti ragazzi della nostra casa.
la Cooperativa Sociale Pane e Signore grazie a Regione Liguria realizzerà questo progetto nei prossimi mesi: inaugurazione prevista a maggio.
Tutte le attività sono ripartite e tanti sono i prodotti freschi del nostro orto. Auguriamo a tutti i nostri amici e clienti un buon 2022 da trascorrere insieme alla nostra Cooperativa gustando i tanti prodotti di qualità dei nostri terreni e dei nostri laboratori.
Bietole, broccoletti, broccolate, cappucci, verze, costetto, scarole, sarsetto, patate, cavolo nero, uova, miele millefiori, melata, ailanto, olio, melanzane e cavolini di Bruxelles sottolio…ecco i prodotti oggi disponibili.
Contattaci per maggiori informazioni.
La nostra Cooperativa è onorata di essere parte dell’iniziativa Natale ogni giorno che Fondazione Cattolica ha scelto di sostenere e che mette al centro il lavoro e le persone. L’iniziativa, attiva su tutto il territorio nazionale, favorisce 130 organizzazioni non profit riunite nella rete informale Contagiamoci..e ci siamo anche noi!
Per sfogliare il catalogo e restare aggiornati https://lnkd.in/eYitKkRw
Nell’ambito del progetto Agrilab siamo stati insieme al partner Agrivis Milano a Genova Prà da “Serre sul mare”, una realtà unica nel nostro territorio per la qualità dei suoi prodotti e per la vicinanza che cosi spesso esprime alla nostra Cooperativa. Grazie!
Grazie al progetto Agrilab realizzato nell’ambito del Bando Fami, Fondo
Asilo Migrazione e Integrazione (2014-2020), a cui la nostra cooperativa
partecipa in qualità di Partner oggi ci siamo trovati a Genova insieme agli
amici della Cooperativa Sociale Agrivis di Milano.
Abbiamo accolto alcuni partecipanti per l’attività denominata Agri
Travel: una accasione preziosa per conoscersi e valorizzare le diverse
esperienze.
Per saperne di più https://www.progettoagrilab.it/

Progetto Gi. M Giovani in movimento Interreg Maritime – Marittimo la parola alle aziende che hanno creduto nel progetto: ci siamo anche noi.
Video interviste
LUPI Presidente Camera di Commercio
Andrea Macario Presidente Cooperativa Villa Perla Service
Giuliano Bellezza Amministratore delegato di pane e signore società cooperativa sociale
Antonio Nardozza Rappresentante legale Spesa srl
Il progetto GIM (Giovani In Movimento) è un progetto approvato nell’ambito del terzo bando del Programma IT FR Marittimo a valere sull’Asse 4, “Aumento delle opportunità d’impiego, sostenibile e di qualità, e d’inserimento attraverso l’attività economica”.
http://interreg-maritime.eu/web/gim
http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Pa…
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA IMPERIA LA SPEZIA SAVONA capofila
Villa Perla Service Cooperativa Sociale Villa Perla Service Scarl Onlus
Coop. Soc. Agricola Pane e Signore
La nostra cooperativa rispetta la stagionalità dei prodotti, tante sono le attività in corso: abbiamo campi pronti e campi in lavorazione. A novembre puoi trovare alcune nostre primizie: cavolo riccio, cavolo nero, cavolo cappuccio, broccoletti, broccolate
Stiamo inoltre lavorando per le cipolle e le fave che questa primavera potrete assaggiare.
Consegniamo a domicilio nei quartieri limitrofi alla nostra sede su prenotazione (ordini da richiedere a inizio settimana). Ci puoi trovare in Darsena il venerdi dalle 8 alle 13. Il venerdi, sempre su prenotazione, dopo le 13 possiamo inoltre consegnare in zone limitrofe al mercatino (Darsena/Centro).
per maggiori informazioni
La Cooperativa è anche “social”…seguici su Facebook e Instagram per restare sempre aggiornato sulle nostre attività e i nostri progetti.
Aiutaci a diffondere chi siamo e cosa facciamo anche condividendo le vostre recensioni e foto realizzate con i prodotti della Cooperativa.